Serie A Femminile: aperta la 2^ fase

  • Campionati Nazionali
http://www.federhandball.it/images/wp-content/uploads/2015/01/IMG_0571.jpg

IMG_0487Aperta la 2^ fase della Serie A Femminile con le Poule Play-Off e l'andata delle semifinali dei Play-Out.

Poule Play-Off


La classifica muta dopo la prima giornata di gare. Perché, in primis, l'Indeco Conversano cade al Pala Tacca di Cassano Magnago: le lombarde vincono 29-26 (p.t. 15-16) contro la compagine fresca di successo finale in Coppa Italia e salgono a quota quattro punti. La capolista momentanea della Poule Play-Off è Globo-Allianz-Bioapta Teramo. Le abruzzesi passano di misura, 22-21 (p.t. 11-13), sul difficile campo delle campionesse d'Italia della Jomi Salerno e conquistano il primato con sei punti.



h 16:00 | Cassano Magnago – Indeco Conversano 29-26 (p.t. 15-16)
Cassano Magnago: Corradin, Bongiovanni 3, Dalla Costa 8, Olivei 1, Clerici 3, Losio 1, Meneghin, Bagnaschi 5, Parini, Cobianchi 4, Cozzi, Avramova, Del Balzo 4, Barbosu. All: Dora Czigany
Indeco Conversano: Babbo 1, Albertini 1, Barani, Chirappa, Di Pietro, Ganga 4, Giona, Madella 6, Piffer, Rotondo 8, Ceklic 6. All: Suada Sejmenovic
Arbitri: Iaconello – Iaconello

h 18:30 | Jomi Salerno – Globo-Allianz-Bioapta Teramo 21-22 (p.t. 13-11)
Jomi Salerno: Trombetta 3, Avram 2, Coppola 1, Lamberti 1, Ferrentino, Pavlyk 6, Benincasa 2, Lauretti, Casale, Lambiase, De Santis, Jokanovic 6. All: Giovanni Nasta
Globo-Allianz-Teramo: Savoca, Canessa B, De Uriarte, Palarie 12, Gioia 1, Canzio, Stettler 2, Di Marcantonio, Canessa D. 3, Covaci, Bassanese 2, Pastor 2. All: Settimio Massotti
Arbitri: Simone – Monitillo

La classifica aggiornata:
Globo-Allianz-Bioapta Teramo 6 pti, Indeco Conversano 4, Cassano Magnago 4, Jomi Salerno 2

Play-Out


Disputate le semifinali di andata dei Play-Out, che assegneranno i primi due posti utili per la permanenza nella massima serie. Un successo casalingo, uno esterno caratterizzano il tabellone. Nuoro passa contro Casalgrande Padana davanti al pubblico amico: 30-24 (p.t. 12-11) in favore delle sarde il risultato finale e sei reti di distacco dalle quali ripartire per il match di ritorno. Stesso divario tra Aliper Dossobuono e Ariosto Ferrara, con le emiliane che però si impongono in trasferta e attendono ora le venete in casa al ritorno.




h 16:30 | Nuoro – Casalgrande Padana 30-24 (p.t. 12-11)
Nuoro: Basolu 5, Florenzi, Acca, Balloi 2, Belardinelli 1, Brundu, Delussu 4, Jovovic 3, Murgia 2, Ganga, Soro, Bellu, Casu, Gomez 13. All: Roberto Deiana
Casalgrande Padana: Manzini, Popescu 9, Kere, Klimek 4, Franco 1, Dallari 2, Furlanetto 3, Bertolini, Giombetti 3, Bassi, Musio, Gaddi 1, Lombardo, Bernabei. All: Giuseppe Miceli
Arbitri: Cardone – Cardone


h 17:30 | Aliper Dossobuono – Ariosto Ferrara 22-28 (p.t. 11-12)
Aliper Dossobuono: Ferrari, Della Gatta, Beghini, Signorini 1, Biondani 3, De Togni 2, Peron, Guadagnini 12, Manfredini, Rizzo, Rizzardi, Ramponi, Comencini 1, Ampezzan 3. All: Roberto Escanciano Sanchez
Ariosto Ferrara: Gambera, Perthaler, Fantini, Dobreva 6, Poderi 1, Verlato, De Marchi 1, Lo Biundo, Marrochi 8, Zuin 2, Brunetti, Marchegiani 4, Soglietti 6. All: Ernani Savini
Arbitri: Corioni – Muratori